Skip to Contents Skip to Accessibility Help

Vista dall'alto della Shark Bay. Vista dall'alto della Shark Bay.

Un viaggio infinito:
luoghi senza tempo

Viaggiare sta diventando di nuovo possibile, ma è ormai evidente che le modalità di viaggio devono cambiare per adattarsi alle esigenze di questa "nuova normalità". È necessario rispettare il distanziamento sociale e sanificare gli ambienti. La vista di stupendi scenari naturali è diventata una gradita consolazione.

Vista di un vigneto nel Rheingau.

La pandemia ci ha insegnato che la distanza geografica puòssere superata grazie al mondo virtuale. Grazie agli ultimi progressi tecnologici abbiamo scoperto il viaggio virtuale, permettendo alle persone di visitare qualsiasi posto all'istante, da idilliaci villaggi sperduti al profondo oceano o persino stazioni spaziali con vista sull'intero pianeta. La capacità di rendere gli scenari sempre più realistici e vivi ha offuscato il confine tra reale e virtuale, continuando a espandere le possibilità di nuove forme di viaggio.

Tre botti davanti a un vigneto nel Rheingau.

Esistono pochi tipi di esperienze di viaggio romantiche e lussuose come i tour dei vigneti. Sebbene i vigneti della Germania non siano famosi come quelli di Francia o Italia, questo non fa che aumentare il piacere inaspettato e lo stupore di chi li visita. In Germania ci sono in tutto 13 regioni che producono vino. Una di queste, il Rheingau, si trova lungo il corso tortuoso del fiume Reno. Anche se è tra le più piccole regioni vinicole in termini di superficie, il Rheingau è di fatto la più antica ed è da lungo tempo la patria di vini di fascia molto alta. È inoltre la prima regione per la coltivazione della varietà di vitigno più famosa della Germania: il Riesling.

La maggior parte del vino tedesco viene prodotta lungo le rive della Mosella e del Reno. Il Reno, che scorre dal sud al nord, fa una curva capricciosa vicino a Magonza. Prosegue poi verso est da Eltville a Oestrich Winkel, Rüdesheim e Assmannshausen prima di piegarsi di nuovo a nord di Lorch. I vigneti che si trovano lungo le colline a nord del Reno formano il Rheingau. I suoi ripidi poggi formano uno scenario straordinario, unico. Il paesaggio è punteggiato da antichi monasteri e castelli e, talvolta, villaggi fatti di tipiche case in legno. Questo percorso lungo 120 km è noto come la Strada del Riesling.

Vista di vigneti del Rheingau con fiume sullo sfondo.
Grappolo d'uva appeso a una vite.

Nessuna visita del Rheingau sarebbe completa senza un assaggio del miglior Riesling, ma la regione offre anche tanti altri piaceri. Ogni mattina, i visitatori che alloggiano nelle guesthouse dei vigneti possono godere dello scenario dei campi d'uva circostanti. Possono anche visitare le antiche cantine costruite in cima alle rovine di monasteri medievali per la degustazione di vini. Altre attività comprendono incontri e chiacchierate con i vari esperti del settore della vinificazione, come coltivatori di vite, tecnici, sommelier e cantinieri. Successivamente, possono recarsi in uno dei ristoranti che si affacciano sui vigneti per godersi un buon pasto gustando dell'ottimo vino. Come destinazione di viaggio, il Rheingau e i suoi vigneti offrono davvero il "benessere attraverso tutti i cinque sensi".

Pubblico che assiste all'esecuzione di un'orchestra sul palcoscenico del Kurhaus di Wiesbaden.

Il Rheingau ospita anche diversi vivaci festival culturali e gastronomici che traggono ispirazione dalla ricchezza storica e artistica della regione. Un esempio è il Rheingau Musik Festival, uno dei festival musicali più amati d'Europa. LG SIGNATURE è stato lo sponsor principale dell'evento di quest'anno. La musica e la cultura del Rheingau si sono unite alla tecnologia di LG SIGNATURE per creare un'esperienza veramente unica e sinergica per i partecipanti.

Immaginate di essere trasportati improvvisamente nei vigneti del Rheingau. Il TV LG SIGNATURE OLED 8K grazie al gigantesco schermo da 88" e alla risoluzione Ultra HD, rende queste visioni estremamente realistiche. Con gli oltre 33 milioni di pixel, il TV consente di godere della bellezza dello scenario del Rheingau con una qualità senza precedenti. Lo spettatore è quasi tentato di raccogliere i grappoli appesi, resi con nitidezza e dettagli straordinari, e presto si ritrova in mezzo ai vigneti del Rheingau.

Vista dall'alto della Shark Bay.

Mentre lo splendore dei vigneti del Rheingau è il risultato di cura e attenzione costanti, lo sbalorditivo scenario naturale della Shark Bay nell'Australia occidentale ha conservato nel tempo il suo stato originario primordiale. Questa affascinante destinazione esotica è dove prosperano ancora oggi alcune delle creature più antiche del pianeta.

Vista aerea della Shark Bay.
Vista dall'alto della Shark Bay.

La Shark Bay è meglio conosciuta per la sua colonia di stromatoliti, una delle più antiche forme di vita terrestre, responsabili dell'introduzione dell'ossigeno in questo pianeta milioni e milioni di anni fa. Oggi è possibile trovare queste creature solo in due luoghi nel mondo: Hamelin Pool nella Shark Bay e Groenlandia. La Shark Bay è una delle pochissime aree costiere del mondo senza barriera corallina e ospita le più grandi colonie di alghe del pianeta. È anche un habitat importante per i dugonghi, una specie di mucca marina, così come per altri 26 mammiferi in pericolo di estinzione dell'Australia.

Un luogo remoto e incontaminato, quasi completamente privo di luce di notte, la Shark Bay è uno spazio che viene percepito interamente in termini di oscurità e luminosità monocolore: dal nero profondo al grigio, fino a chiazze di bianco. Sebbene il magnifico cielo notturno della Shark Bay sia uno spettacolo da ricordare per tutta la vita, vederlo di persona, così lontano dalla civiltà e circondati dalla più completa oscurità, può essere un'esperienza sconcertante. L'OLED 8K LG SIGNATURE riproduce le meravigliose vedute di questo viaggio notturno nella tranquillità della propria casa. Grazie al nero assoluto, l'OLED 8K riesce a visualizzare il mondo della Shark Bay con incredibile fedeltà sfruttando la sua capacità di esprimere il contrasto infinito. L'illuminazione perfettamente controllata del display definisce con nitidezza ogni stella che punteggia l'oscura distesa sovrastante, catturando il selvaggio cielo notturno della Shark Bay con realismo senza pari.

Vista notturna della Shark Bay.

Il desiderio di tornare a viaggiare è più forte che mai. Tuttavia, bisogna tenere presente che il passaggio a un'epoca di "convivenza con il coronavirus" richiede il massimo senso di responsabilità. Stiamo entrando in un'era in cui tutti coloro che viaggiano devono essere più attenti alla sostenibilità. Questo significa che dobbiamo avere cura di proteggere la natura e gli animali, rispettando allo stesso tempo le persone e le comunità che vivono nelle nostre destinazioni di viaggio. Per garantire che le meraviglie naturali che visitiamo rimangano accessibili alle generazioni future, dobbiamo essere viaggiatori responsabili e rispettosi. Il privilegio di tornare a viaggiare, tanto duramente guadagnato sulla scia della pandemia del COVID-19, non richiede niente di meno.