Come risparmiare energia elettrica, guida agli elettrodomestici in casa: immagine di un salotto arredato con lavatrice LG e TV LG.

Come risparmiare energia elettrica: la guida 

15/04/2025

Risparmiare energia elettrica in casa è il primo passo per ridurre le bollette e adottare uno stile di vita più sostenibile, orientata a una politica ambientale zero sprechi. In questa guida scopriremo come risparmiare energia elettrica a casa e scegliere gli elettrodomestici giusti per rendere la casa più efficiente. 

Scegliere elettrodomestici a basso consumo energetico

Gli elettrodomestici rappresentano una delle principali fonti di consumo di energia in casa, si stima che siano responsabili di almeno il 75% dei consumi in ambiente domestico. L’efficienza di un elettrodomestico è indicata dalla classe energetica indicata sull’etichetta; maggiore è la classe più alte saranno le sue prestazioni, e più bassi saranno i consumi.

 

Scegliere modelli di classe elevata è quindi fondamentale per risparmiare energia elettrica in modo significativo. Un frigorifero di classe energetica bassa, per esempio, consente di ridurre in modo considerevole il consumo di elettricità rispetto ai modelli più vecchi e di classe inferiore, generalmente più energivori.

 

Gli elettrodomestici LG sono quasi tutti a basso consumo, appartengono alle migliori classi energetiche e sono dotati di tecnologie all’avanguardia per il risparmio energetico. A tal proposito, segnaliamo che a partire da luglio 2025 l’etichetta energetica delle asciugatrici cambia aspetto: scopri di più nell’articolo dedicato alla nuova etichetta energetica delle asciugatrici.

 

Usare lavatrici e lavastoviglie a pieno carico

Lavatrici e lavastoviglie andrebbero usate solo con il giusto carico. Se troppo piene i capi o le stoviglie potrebbero non essere puliti bene, se poco piene al contrario rischiano di consumare eccessivamente. Per conoscere qual è il carico giusto è sufficiente seguire le indicazioni contenute nel libretto delle istruzioni. Per risparmiare ulteriormente energia elettrica e acqua è consigliabile inoltre scegliere dei programmi ECO, preferire dei cicli di lavaggio brevi e a basse temperature, effettuare una manutenzione periodica e scegliere dei modelli con tecnologie all’avanguardia che garantiscono il massimo dell’efficienza.

 

Le lavatrici e le lavastoviglie LG sono la soluzione giusta, offrono infatti lavaggi rapidi ed efficienti dal punto di vista energetico:

• La maggior parte delle lavatrici LG lavatrici LG utilizzano la tecnologia AI DD (Artificial Intelligence Direct Drive). L’intelligenza artificiale permette di individuare il peso del bucato, rilevare la tipologia del tessuto da lavare e scegliere automaticamente il programma più adatto riducendo al minimo gli sprechi e il consumo di energia.

 

• Le lavastoviglie LG offrono un’ampia gamma di modelli. La lavastoviglie DF365FPS della gamma QuadWash Serie 3, è un prodotto innovativo progettato per garantire prestazioni eccezionali, efficienza energetica e massima cura delle stoviglie. Grazie alla nuova tecnologia Inverter Direct Drive, controlla la circolazione dell’acqua e l’intensità degli spruzzi. Inoltre, la lavastoviglie LG risulta discreta e ideale per ogni ambiente domestico, grazie a una rumorosità di soli 46 dB. La tecnologia QuadWash, con quattro bracci irroratori multidirezionali, consente all’acqua di raggiungere ogni angolo per un lavaggio profondo e accurato, mentre la funzione Vapore TrueSteam sfrutta i getti di vapore per igienizzare le stoviglie e rimuovere lo sporco più ostinato. Infine, è dotata di apertura automatica della porta: alla fine del ciclo di lavaggio, lo sportello si apre automaticamente per migliorare l'efficienza dell'asciugatura, evitando la formazione di condensa interna e evitare sprechi di energia. 

Contenere i consumi del frigo

Per risparmiare energia elettrica è importante saper usare bene il frigo, che rappresenta una delle principali fonti di spreco energetico. Basta seguire alcuni piccoli accorgimenti come: 

 

Conservare i cibi in modo ottimale, per esempio rispettando i limiti di capacità di ogni scompartimento, non posizionando alimenti davanti alle prese d’aria o inserendo cibi ancora caldi all’interno del frigorifero; 

 

• Posizionare il frigo lontano da fonti di calore come finestre, riscaldamenti o forno; 

 

• Assicurarsi che tra il frigorifero e la parete sia presente uno spazio sufficiente per la circolazione dell’aria;  

 

• Effettuare una corretta manutenzione; 

 

Sbrinare regolarmente il frigorifero o scegliere un modello No Frost, che impedisce la formazione del ghiaccio; 

 

• Scegliere un frigo ad alta efficienza energetica e dotato di tecnologie all’avanguardia che consentono un buon risparmio energetico, come i frigoriferi LG.

La maggior parte dei modelli di frigorifero LG sfrutta tecnologie green come il compressore Lineare Inverter brevettato da LG che assicura la massima efficienza e affidabilità, o la funzione Total No Frost per garantire il mantenimento di una temperatura costante e uniforme. Non mancano i modelli dotati di Smart Diagnosis, progettati per assicurare la massima affidabilità. Il frigorifero comunicherà la propria diagnosi all’assistenza clienti LG, evitando malfunzionamenti e limitando un impatto negativo sui consumi energetici. Speciali sensori consentono inoltre di monitorare i consumi da remoto.

 

Ottimizzare l’uso del condizionatore

È il migliore alleato per affrontare l’afa delle calde giornate estive o il freddo invernale, ma è anche la causa principale di bollette molto salate. Ecco allora cosa fare per risparmiare energia usando il condizionatore

• Chiudere le persiane o tirare giù le tende nelle ore più calde per tenere il fresco in casa e ridurre la necessità di aria condizionata;

 

Pulire i filtri antipolvere regolarmente;

 

• Lasciare il condizionatore in funzione al minimo se si rimane fuori casa per poco tempo. Accendere e spegnere frequentemente comporta infatti sprechi considerevoli; 

 

• Scegliere un condizionatore a basso consumo energetico. 

come risparmiare energia elettrica con i climatizzatori LG

Risparmia energia con i condizionatori LG

Per esempio, i climatizzatori LG dispongono del Compressore DUAL Inverter, un sistema in grado di produrre aria fresca fino al 40% più velocemente rispetto a un compressore non-Inverter1, permettendo così di rinfrescare gli ambienti in modo più rapido.  

 

Inoltre, grazie al sensore di presenza Human Detection Sensor2, la modalità "Risparmio energetico" si attiva automaticamente quando non vengono rilevate persone nella stanza. Non solo, grazie alla funzionalità Window Open Detecting3, i condizionatori LG di ultima generazione riescono a rilevare gli improvvisi sbalzi di temperatura dovuti all'apertura delle finestre mentre i condizionatori sono attivi e impostano automaticamente la modalità risparmio energetico, evitando quindi sprechi d’energia. 

 

Vuoi sostituire il tuo climatizzatore per migliorare l’efficienza energetica della tua abitazione? Scopri come approfittare dei bonus elettrodomestici 2025 e bonus pompe di calore 2025.

 

Non dimenticare che puoi monitorare tutti i dispositivi LG dal tuo cellulare con l’app LG ThinQ™, che ti permette di gestire facilmente l'utilizzo di elettricità con un controllo energetico programmato e proattivo e consente di impostare limiti di consumo energetico raggiungibili. 

 

1Verificato da TÜV: I condizionatori Inverter di LG (US-Q242K*) si raffreddano fino al 40% più velocemente rispetto ai condizionatori Non-inverter (TS-H2465DAO). *Temperatura iniziale (35℃ esterna, 33℃ interna), impostazione della temperatura (26℃). 

2Questa funzione può essere attivata/disattivata con il telecomando o con app ThinQ™. Il sensore di presenza "Human Detection Sensor" attiva solo le modalità di raffrescamento e riscaldamento. A seconda delle condizioni di utilizzo, il campo di rilevamento del sensore può essere ridotto. Il tempo di rilevamento dell'assenza di persone può essere impostato da 20 a 120 minuti tramite app ThinQ™ (default 20 minuti). A seconda delle condizioni di utilizzo, il campo di rilevamento del sensore potrebbe ridursi.

3La funzione Window Open Detecting deve essere attivata tramite app ThinQ™. La funzione Window Open Detecting è disponibile solo nelle modalità di raffrescamento e riscaldamento. Il tempo di funzionamento predefinito della modalità di risparmio energetico è di 10 minuti e può essere impostato fino a 60 minuti tramite app ThinQ™.

Alcuni prodotti che ti consigliamo:

Leggi altri articoli del Magazine: