Come togliere le macchie di cioccolato dai vestiti: immagine di una lavatrice e asciugatrice LG

Come togliere le macchie di cioccolato dai tessuti

10/04/2025

Le macchie di cioccolato sono spesso tra le più ostinate, perché penetrano facilmente nelle fibre dei tessuti, soprattutto se non trattate tempestivamente. In questo articolo scopriremo come togliere le macchie di cioccolato dai vestiti in modo efficace, sia utilizzando smacchiatori tradizionali che con rimedi fai da te. 

Macchie di cioccolato: come pretrattarle 

Prima di procedere con il lavaggio vero e proprio in lavatrice, è importante seguire alcuni passaggi per trattare la macchia.

• Rimuovi l’eccesso di cioccolato: se è ancora fresco, raschiare delicatamente la parte in eccesso con un cucchiaio.

 

• Tampona la macchia: evita di strofinare per non far penetrare il cioccolato più in profondità nel tessuto. Ti basterà applicare direttamente sulla macchia una piccola quantità di detergente liquido e tamponare delicatamente con un panno pulito.

 

• Risciacqua con acqua fredda: lava il tessuto al rovescio sotto l’acqua corrente.

Come togliere le macchie di cioccolato con smacchiatori tradizionali 

Se la macchia è ostinata, puoi utilizzare degli smacchiatori specifici:

• Detersivo per bucato o per piatti: applicane una piccola quantità direttamente sulla macchia e lascia agire per 10-15 minuti prima di risciacquare.

 

• Sapone di Marsiglia: un’ottima soluzione per pretrattare la macchia, soprattutto su capi delicati.

 

• Smacchiatore a base di ossigeno attivo: ideale per tessuti resistenti e per rimuovere macchie secche

Come togliere le macchie di cioccolato con rimedi fai da te

Se preferisci soluzioni più ecologiche e casalinghe, esistono diversi rimedi fai da te:

• Bicarbonato: creare una soluzione di bicarbonato e acqua e applicala sulla macchia. Dopo 15 minuti, strofinare delicatamente e risciacquare.

 

• Aceto bianco: immergi il tessuto macchiato in una soluzione di acqua e una piccola quantità di aceto bianco per 10 minuti prima di procedere al lavaggio.

 

• Succo di limone e sale: versa una piccola quantità di succo di limone direttamente sulla macchia di cioccolato, lasciala agire per qualche minuto e una volta che il limone è stato assorbito cospargi con un pizzico di sale sull’area interessata ed esegui dei movimenti circolari. Per rimuovere il sale e il succo di limone in eccesso prendi una spazzola o un panno e strofina delicatamente la zona. Poi risciacqua con acqua tiepida.

 

• Ammoniaca: tampona la zona con acqua tiepida e ammoniaca. È una soluzione particolarmente efficace con i tessuti di seta e di cotone bianco.

 

• Acqua ossigenata: sui tessuti sintetici puoi utilizzare un mix di acqua tiepida e acqua ossigenata. Strofina e lascia a mollo per qualche minuto. 

Come togliere le macchie di cioccolato dai vestiti bianchi 

Le macchie di cioccolato sui tessuti bianchi possono essere particolarmente ostinate. Oltre all’aceto e all’ammoniaca un rimedio efficace è il dentifricio.

 

Ti basterà inumidire la macchia con dell’acqua e aggiungete un po’ di dentifricio: strofina per bene, aggiungi un pizzico di bicarbonato, lascia agire e risciacqua.

 

Dopo aver pretrattato la macchia, procedi con un normale lavaggio in lavatrice scegliendo il programma più adatto al tipo di tessuto.

Le lavatrici LG con funzione AI DD sono in grado di scegliere in autonomia il programma di lavaggio più adeguato. La tecnologia AI DD (Artificial Intelligence Direct Drive) rileva non solo il peso del bucato, ma anche la sensibilità del tessuto da lavare, garantendo la massima protezione dei tessuti.

 

Una lavatrice LG con AI DD, inoltre, è capace di riconoscere la tipologia di tessuto e valutare la necessità di applicare un trattamento più delicato, regolando le modalità di lavaggio e dosando la quantità di detersivo da utilizzare. In questo modo ridurrà l’usura al minimo, ottenendo un pulito perfetto e restituendo capi puliti e in condizioni perfette preservandone la qualità e la morbidezza.

 

La funzione TurboWash 360° invece esegue il bucato a tempo di record - circa 39 minuti - risparmiando tempo, energia e acqua senza compromettere le prestazioni di lavaggio. Senza contare la possibilità di sfruttate la tecnologia del lavaggio a vapore capace di rimuovere fino al 99,9% degli allergeni (come gli acari della polvere e il polline), eliminare le macchie e ridurre le pieghe per una stiratura più facile.

Alcuni prodotti che ti consigliamo:

Leggi altri articoli del Magazine: