La pulizia del condizionatore d'aria è fondamentale ed è bene conoscere alcuni errori comuni che possono causare danni o diminuirne l'efficienza. Ecco cosa non fare:
1. Dimenticare di scollegare l'alimentazione: spegni e scollega sempre l'apparecchio prima di pulirlo, per evitare scosse elettriche o danni.
2. Utilizzare prodotti chimici aggressivi: utilizza solo acqua e detergenti delicati. I prodotti chimici aggressivi possono corrodere i componenti delicati come le serpentine e le alette.
3. Tralasciare il filtro dell'aria: un filtro sporco riduce il flusso d'aria e l'efficienza complessiva. Puliscilo una volta al mese in caso di uso intenso e sostituiscilo quando necessario.
4. Danneggiare le alette e le serpentine: maneggia con cura queste parti fragili. Utilizza una spazzola morbida o un aspirapolvere per evitare di piegare le alette o danneggiare le serpentine.
5. Dimenticarsi del tubo di scarico: un tubo di scarico intasato può causare il ristagno dell'acqua e la formazione di muffa. Elimina le eventuali ostruzioni durante la pulizia.
6. Ricollocare un filtro ancora umido: assicurati che il filtro sia completamente asciutto prima di ricollocarlo in posizione, così eviterai la formazione di muffa all'interno dell'unità.
7. Tralasciare l'unità esterna: i depositi di sporcizia intorno al condensatore esterno ne riducono l'efficienza. Mantieni questa zona sempre libera e pulisci l'unità regolarmente.
8. Saltare la manutenzione ordinaria: non aspettare che si verifichino problemi. Una pulizia e una manutenzione regolari permettono al sistema di funzionare senza intoppi e ne prolungano la durata.