simboli lavatrice come leggerli: immagine di una lavatrice e asciugatrice LG

Simboli lavatrice: come leggerli

17/03/2025

Simboli lavatrice: come leggerli

Lavare i vestiti in modo corretto aiuta a preservare la qualità dei tessuti e riduce il consumo di energia. Per farlo è importante saper leggere i simboli dei programmi di lavaggio della lavatrice che forniscono istruzioni preziose per prendersi cura dei propri capi e non danneggiarli; interpretarli correttamente evita, infatti, alcuni incidenti di percorso. Ecco una breve guida ai principali simboli di lavaggio.

Simboli di lavaggio della lavatrice

Per proteggere i propri capi ed essere sicuri di aver scelto il programma di lavaggio giusto è fondamentale saper leggere i simboli indicati sul display della lavatrice. I simboli possono cambiare a seconda del modello, ma scopriamo insieme quali sono quelli più comuni.

Simboli degli scomparti per il detersivo

Tra i simboli della lavatrice rientrano anche quelli presenti nella vaschetta dedicata ai detersivi. 

Vasca con stanghetta verticale al suo interno: indica lo scomparto per il detersivo del prelavaggio (smacchiatori, sbiancanti, candeggina). 

• Vasca con doppia stanghetta: indica la vaschetta destinata al detersivo (liquido o in polvere) per il lavaggio.  

Fiore: identifica la vaschetta dell’ammorbidente per rendere i capi più morbidi e profumati. A volte è accompagnata dalla scritta “MAX”, che indica la dose massima di ammorbidente da versare.  

Simboli programmi di lavaggio

Sul frontalino della lavatrice si trovano, invece, i simboli dei vari programmi di lavaggio, che possono essere differenti in base al modello: in alcuni - potrebbero essere indicati da lettere, mentre in altri modelli sono rappresentati da disegni universali, alcune delle quali riportate anche nelle etichette dei vestiti. Ecco i principali simboli dei programmi di una lavatrice: 

 

 

Fiore di cotone o t-shirt: indica il lavaggio per i capi in cotone (lenzuola, camicie o magliette). È un ciclo di lavaggio ideale per tessuti resistenti alle alte temperature. 

Farfalla o fazzoletto: indica il programma di lavaggio per la seta, adatto a capi delicati da lavare a freddo e a temperature molto basse e senza centrifuga. 

Gomitolo: è il programma di lavaggio per i capi di lana. Dura poco ed è un ciclo molto delicato, che si adatta anche a indumenti che necessitano di un lavaggio a mano. 

Triangolo: identifica il programma di lavaggio per i sintetici (poliestere, acrilico, poliammide); si tratta di tessuti generalmente molto resistenti, anche se a volte hanno bisogno di centrifughe leggere e temperature basse. 

Foglia o freccia: indica il lavaggio ECO (ecologico), ovvero un programma a bassa temperatura e adatto a indumenti in cotone; dura un paio d’ore e riduce al minimo i consumi di energia elettrica. 

Maglietta nera: indica un ciclo di lavaggio a basse temperature specifico per capi neri, che altrimenti perderebbero colore. 

T-shirt sporca o con alcune goccioline: si riferisce a un programma ideale per capi con macchie ostinate e difficili da togliere o aloni da rimuovere. 

Jeans: indica il programma di lavaggio specifico per questo tipi di tessuto che tende ad accumulare sporco e a ingiallirsi. Prevede una centrifuga ad intensità elevata. 

Orologio con tre linee sulla sinistra: indica il ciclo del lavaggio rapido, adatto per lavare capi poco sporchi e nel minor tempo possibile. 

Ferro da stiro o camicia con una linea sotto: indica la funzione antipiega, utile per ridurre la formazione di pieghe sui tessuti. 

Fiocco di neve: lavaggio in acqua fredda. 

Scarpe da ginnastica: indica un ciclo di lavaggio adatto a capi sportivi. 

Spirale: identifica la funzione centrifuga e serve a rimuovere l’eccesso di acqua dai tessuti. La velocità può essere impostata manualmente dal display. 

Vasca piena d’acqua: è il simbolo del risciacquo, serve a rimuovere dai capi eventuali residui di detersivo o smacchiatori. 

Vasca con una mano all’interno: indica un lavaggio a mano con centrifuga al minimo e a basse temperature. Ideale per capi più delicati. 

Vasca con freccia rivolta verso il basso: indica lo scarico e si rivela molto utile nel caso in cui nel lavaggio appena concluso l’acqua non sia stata espulsa correttamente. 

 

Altri simboli della lavatrice includono: 

Cerchio con una linea verticale: indica accensione/spegnimento della lavatrice; 

Orologio: è il simbolo per programmare l’avvio; 

Triangolino rivolto verso destra e due linee verticali: indica la funzione per mettere in pausa il ciclo di lavaggio e riavviarlo successivamente; 

Lucchetto o icona di un bambino: indica il blocco bambini attivo. 

Le lavatrici LG

Riconoscere il lavaggio più adatto per i vestiti che amiamo di più ci aiuta a curarli al meglio e a preservare la loro qualità nel tempo.

 

Per rendere più semplice la scelta del programma giusto, sulle lavatrici LG non sono presenti simboli, ma viene indicato il tipo di programma da selezionare direttamente con il proprio nome. Ciò rende l’interfaccia molto più intuitiva e facile da utilizzare. Inoltre, grazie al controllo remoto e alle altre funzionalità smart dell’app LG ThinQ, è possibile avviare il programma di lavaggio che preferisci direttamente dal tuo smartphone.

 

Le lavatrici LG con funzione AI DD (Artificial Intelligence Direct Drive), inoltre, sono in grado di scegliere in autonomia il programma di lavaggio più adeguato. La tecnologia AI DD rileva non solo il peso del bucato, ma anche la sensibilità del tessuto da lavare, garantendo il 18% in più di protezione dei tessuti.  

 

 

La funzione TurboWash 360°, invece, esegue il bucato a tempo di record (soltanto 39 minuti!) risparmiando tempo, energia e acqua senza compromettere le prestazioni di lavaggio. Senza contare la possibilità di sfruttate la tecnologia del lavaggio a vapore capace di rimuovere fino al 99,9% degli allergeni (come gli acari della polvere e il polline), eliminare le macchie e ridurre le pieghe del 30% per una stiratura più facile.

 

Alcuni prodotti che ti consigliamo:

Leggi altri articoli del Magazine: