NatureFRESH™

REF-NatureFRESH-Next8-03-UsefulTips-01-Intro-PureNFresh-Desktop

Come funziona il flusso dell’aria per mantenere la freschezza

#Airflow #LINEARCooling #DoorCooling #NatureFRESH

REF-NatureFRESH-Vplus-03-UsefulTips-01-Intro-Desktop

LINEARCooling™ contribuisce a mantenere la temperatura costante all'interno del frigorifero riducendo le variazioni di temperatura più velocemente di qualsiasi altro sistema. DoorCooling⁺™ grazie alle bocchette di ventilazione situate nella parte anteriore del frigorifero ristabilisce più velocemente la temperatura ideale per conservare la freschezza degli alimenti anche nella zona della porta, notoriamente conosciuta come la zona più calda del frigorifero.

REF-NatureFRESH-Vplus-03-UsefulTips-03-Store-Specific-Foods-Desktop

Come conservare al meglio i tuoi cibi

#Carne #Pesce #Frutta #Verdura #FreshZone

 

Per conservare meglio la carne, cospargi un po’ di olio sulla superficie e riponila nei ripiani inferiori: questo trucco ritarda l’ossidazione e prolunga la conservazione.

 

Se resta un po’ di sporco sulla frutta o sulla verdura, potrebbe esserci traccia anche di alcuni germi o microrganismi. Frutta e verdura non lavate dovrebbero essere conservate separatamente. La verdura cruda può essere conservata nella Fresh Zone avvolta in carta da giornale.

Avvolgile in un sacchetto di plastica e risciacquale in acqua fredda appena prima di consumarle.

Mantienile asciutte (lavale solo prima di mangiarle). Evitando l’umidità si allontana la muffa.

Conservali in una borsa a rete. Se circola ossigeno gli agrumi durano più a lungo.

Togli la terra e lo sporco sotto l’acqua corrente e asciugale. Conservale in una borsa sigillata.

Dopo averli lavati e asciugati, avvolgili uno a uno nella plastica.

Conservale in una borsa sigillata per mantenerne le proprietà nutritive.

Avvolgilo in un foglio di alluminio per favorire la maturazione e far durare i gambi più a lungo.

Mantienili in verticale in un bicchiere d’acqua, per conservarli freschi e idratati più a lungo.

Conservali in un sacchetto di carta che ne assorba l’umidità mantenendoli freschi più a lungo.

Conservali in una borsa sigillata per mantenerli asciutti, croccanti ed evitare le muffe.

Conservala nel freezer evitando il contatto diretto con l’ossigeno.

Pulisci il pesce e avvolgilo in sacchetti di plastica per impedire il contatto con l’ossigeno.

Mantieni il frigorifero pulito e sempre in ordine

#Shelf #2stepfoldingshelf

REF-NatureFRESH-Vplus-03-UsefulTips-05-2-Organized-and-Clean-Desktop

Pulire regolarmente il frigorifero è importante. Per eseguire una corretta pulizia per prima cosa scollega l’alimentazione, estrai tutti gli alimenti, quindi pulisci con un panno pulito o un canovaccio umido. Controlla di aver rimosso ogni residuo dal frigorifero. Grazie al ripiano ripiegabile in due livelli puoi conservare facilmente barattoli alti e cibi ingombranti senza dover rimuovere parti del frigorifero. 

Ripiani inferiori e superiori

È meglio conservare i cibi che necessitano una cottura ad alte temperature (come il pollo crudo) nei ripiani inferiori. Per maggiori praticità e velocità, puoi invece tenere i pasti pronti e gli avanzi sui ripiani superiori.

Usa le etichette

Trovare cibi scaduti non è simpatico. Tieni sotto controllo il ripiano in mezzo utilizzando le etichette, così sai con certezza quali cibi sono sicuri da consumare.

Porte del frigorifero

Maionese, ketchup, uova, burro, latte, acqua in bottiglia, bibite gassate, succhi: il loro posto è nei ripiani della porta del frigorifero. Le porte sono la zona più calda del frigorifero e dovrebbero essere riservate ai cibi meno delicati.

Bicarbonato di sodio

Metti un contenitore pieno di bicarbonato di sodio in un angolo del frigorifero. Dopo un po’ di tempo la polvere assorbirà gli odori, neutralizzandoli. Ricordati di cambiare il contenitore ogni 3 mesi.

REF-NatureFRESH-Vplus-03-UsefulTips-07-Choice-is-Yours-Desktop