Centri di assistenza Energy Storage System (ESS) LG Centri di assistenza Energy Storage System (ESS) LG

Centri assistenza Energy Storage System (ESS) LG

Qui troverai le informazioni relative ai nostri centri di assistenza per i prodotti Energy Storage System (ESS)
 
 
 
RICERCA CENTRO DI ASSISTENZA ENERGY STORAGE SYSTEM (ESS)
 
Ess Home
 
Puoi ricercare il Centro Assistenza più vicino, cliccando sulla tua regione e verificando le province di assegnazione:
 
Mappa Italia
Mappa Italia
 
 
PIEMONTE VALLE D'AOSTA LOMBARDIA TRENTINO ALTO ADIGE VENETO FRIULI VENEZIA GIULIA LIGURIA EMILIA ROMAGNA TOSCANA UMBRIA MARCHE LAZIO ABRUZZO MOLISE PUGLIA CAMPANIA BASILICATA CALABRIA SICILIA SARDEGNA MALTA ABRUZZO BASILICATA CALABRIA CAMPANIA EMILIA ROMAGNA FRIULI LAZIO LIGURIA LOMBARDIA MARCHE MOLISE VALLE D'AOSTA PIEMONTE PUGLIA SARDEGNA SICILIA TOSCANA TRENTINO ALTO ADIGE UMBRIA VENETO MALTA
 
 
Domande frequenti
 
 
 
CARATTERISTICHE GENERALI
 
Cos'è il sistema LG ESS Home 6?
LG ESS Home 6 è un sistema di accumulo di energia progettato per immagazzinare l'energia generata da un impianto fotovoltaico e fornirla alla rete elettrica o ai dispositivi domestici.
 
Quali sono le principali componenti del sistema?
Il sistema include un inverter, batterie agli ioni di litio, e vari componenti di controllo e comunicazione.
 
Il sistema è compatibile con tutti gli impianti fotovoltaici?
Sì, il sistema è progettato per essere compatibile con la maggior parte degli impianti fotovoltaici standard.
 
Il sistema LG ESS Home 6 può essere utilizzato per il backup in caso di blackout?
Sì, il sistema può fornire alimentazione di emergenza durante i blackout, a condizione che ci sia energia sufficiente nelle batterie.
 
Il sistema può essere installato all'interno e all'esterno?
Sì, il sistema è progettato per essere installato sia all'interno che all'esterno, ma deve essere protetto dalla luce solare diretta e da fonti di acqua.
 
Il sistema supporta la connessione trifase?
No, il sistema è progettato per uso domestico monofase e non supporta la connessione trifase.
 
Quali sono le dimensioni fisiche del sistema LG ESS Home 6?
Il sistema misura 1260 mm di altezza, 205 mm di profondità e 698 mm di larghezza.
 
Qual è il peso del sistema LG ESS Home 6?
Il peso del case e dell’inverter è di circa 56 kg, mentre ogni modulo batterie pesa circa 26 kg.
 
Quali sono le specifiche di potenza degli inverter?
RD460KCBA01 ha una potenza nominale di 4.6 kW, mentre RD600KCBA01 ha una potenza nominale di 6 kW.
 
Quanti MPPT ha l'inverter?
L'inverter ha 2 MPPT.
 
Qual è la massima potenza DC per stringa?
RD460KCBA01: 6.9 kW, RD600KCBA01: 9 kW.
 
Qual è la massima corrente di corto circuito per MPPT?
18 A.
 
Qual è la capacità utile della combinazione con due moduli batterie (BPEL007HBG2)?
7.12 kWh.
 
Qual è la capacità utile della combinazione con due moduli batterie (BPEL011HBG2)?
10.68 kWh.
 
Quali sono le temperature operative delle batterie?
Da -20 °C a 50 °C in scarica, da -10 °C a 45 °C in carica.
 
Qual è la classe di protezione IP del sistema?
Il sistema ha una classe di protezione IP56, il che significa che è resistente alla polvere e agli spruzzi d'acqua.
 
Qual è la capacità di carico dell'uscita di backup?
3 kW.
 
Come funziona la modalità Smart Mode basata sulle previsioni meteo?
Regola la potenza di carica della batteria in funzione delle previsioni meteo, aumentando l'autoconsumo e migliorando la longevità della batteria.
 
Qual è la composizione chimica delle celle delle batterie?
Le celle sono composte da Litio, Cobalto, Zinco e Manganese.
 
Quali sono le principali caratteristiche di sicurezza delle batterie?
Controllo software, sensori di temperatura, estensione della capacità e buffer di sicurezza, collegamenti in alluminio che fungono da fusibili.
 
Quali test di sicurezza sono stati eseguiti sulle batterie?
Test UL9540A e UL1973 per verificare la resistenza a corto circuiti e fiamme esterne.
 
INSTALLAZIONE E COMMISSIONING
 
Quali sono i requisiti di spazio per l'installazione?
È necessario uno spazio sufficiente per garantire una ventilazione adeguata e l'accesso per la manutenzione.
 
Qual è la procedura per la messa a terra del sistema?
La messa a terra è essenziale per la sicurezza e deve essere eseguita secondo le istruzioni del manuale.
 
Posso installare il sistema in un ambiente umido?
Il sistema è certificato IP56, quindi è resistente alla polvere e agli spruzzi d'acqua, ma è preferibile installarlo in un luogo asciutto per garantire una maggiore durata.
 
Come vengono spediti i componenti del sistema?
I componenti vengono spediti separatamente in diverse scatole.
 
Quali accessori sono inclusi nella confezione?
Inverter + BMS, staffe di ancoraggio, cablaggi interni, manuale di installazione rapida, morsetti e minuterie.
 
Quali Smart Meter sono compatibili con ESS HOME 6?
ABB B21-112-100, ABB B21-212-100, ABB B21-312-100, Eastron SDM230-MODBUS.
 
Come connettere il sistema a Internet?
Tramite connessione Ethernet o wireless a una rete Wi-Fi.
 
Quali sono i passaggi per effettuare il commissioning del sistema?
Installare il prodotto, connetterlo a Internet, installare l'app LG EnerVu Plus e seguire le istruzioni per il pairing e il setup.
 
Come si esegue il pairing con lo smartphone?
Tenere premuto il tasto SOFT AP, cercare la rete LG_Smart_Ess2_xxxx e inserire la password composta dagli ultimi 4 caratteri della rete ripetuti due volte.
 
Come si registra un'installazione sul portale EnerVu?
Creare un account, inserire le informazioni relative alla location e al proprietario, e i dettagli del sistema ESS installato.
 
Quali informazioni sono necessarie per registrare una nuova installazione?
Informazioni sulla location, proprietario, ESS installata e seriali dei componenti.
 
Cosa indica il LED verde sul display del sistema?
Indica che il sistema è in produzione, connesso alla rete o allo smart meter.
 
Cosa significa quando il LED è rosso?
Indica un errore di produzione, rete o smart meter.
 
Quali sono i vantaggi della registrazione su LG ThinQ?
Monitoraggio e controllo remoti, estensione della garanzia, aggiornamenti firmware e accesso a funzionalità di emergenza.
 
È necessaria una connessione internet per utilizzare il sistema?
Sì, una connessione internet è necessaria per molte funzionalità avanzate come il monitoraggio remoto e gli aggiornamenti firmware.
 
Come posso configurare la connessione internet del sistema?
Seguire le istruzioni nel manuale per collegare il sistema alla rete Wi-Fi o tramite Ethernet.
 
Posso controllare il sistema LG ESS Home 6 tramite smartphone?
Sì, il sistema può essere monitorato e controllato tramite l'app LG ThinQ disponibile per dispositivi iOS e Android.
 
Come posso aggiornare il firmware del sistema?
Gli aggiornamenti firmware vengono effettuati automaticamente se il sistema è registrato e connesso a internet tramite LG ThinQ.
 
Posso configurare il sistema per inviare notifiche di stato?
Sì, l'app LG ThinQ consente di configurare notifiche personalizzate per vari eventi di sistema.
 
Come verificare la versione del firmware installato?
La versione del firmware può essere verificata tramite l'app LG ThinQ o il pannello di controllo del sistema.
 
Il sistema può funzionare senza connessione internet?
Il sistema può funzionare senza internet, ma molte funzionalità avanzate come il monitoraggio remoto e gli aggiornamenti firmware richiedono una connessione.
FUNZIONAMENTO E MANUTENZIONE
 
Come posso monitorare il flusso di energia e lo stato del sistema?
Utilizzare l'app LG ThinQ per accedere ai dati di flusso di energia e monitoraggio dello stato.
 
Cosa devo fare in caso di errore o malfunzionamento del sistema?
Consultare i codici di errore nel manuale e contattare il supporto tecnico.
 
Come posso aggiornare il firmware del sistema?
Gli aggiornamenti firmware vengono effettuati automaticamente se il sistema è registrato e connesso a internet tramite LG ThinQ.
 
Cosa succede se il sistema non è aggiornato?
Il mancato aggiornamento del firmware può causare malfunzionamenti e limitare le prestazioni del sistema.
 
Come pulire il sistema LG ESS Home 6?
Utilizzare solo panni morbidi e asciutti; evitare solventi o materiali abrasivi.
 
Come posso spegnere in sicurezza l'unità LG ESS HOME 6?
Mettere in off l’interruttore FV sulla destra dell’inverter e sezionare l’alimentazione della rete attraverso il quadro dedicato o il contatore.
 
Cosa fare se il sistema non risponde ai comandi?
Riavviare il sistema seguendo le istruzioni del manuale e contattare il supporto tecnico se il problema persiste.
 
Il sistema richiede una manutenzione periodica?
Sì, si raccomanda una manutenzione periodica per assicurare prestazioni ottimali e prolungare la vita del sistema.
SICUREZZA
 
Cosa fare in caso di scossa elettrica?
Interrompere immediatamente l'uso del sistema e contattare il supporto tecnico.
 
Posso installare il sistema vicino a materiali infiammabili?
No, il sistema deve essere installato lontano da materiali infiammabili e in ambienti ben ventilati.
 
Quali sono le indicazioni di sicurezza per la manutenzione?
Seguire tutte le precauzioni del manuale, disconnettere tutte le fonti di alimentazione e utilizzare dispositivi di protezione individuale.
 
Il sistema può causare scosse elettriche?
Sì, il sistema opera ad alta tensione e può causare scosse elettriche se non maneggiato correttamente.
 
Come posso spegnere il sistema in caso di emergenza?
Spegnere l'interruttore principale e disconnettere tutte le fonti di alimentazione secondo le istruzioni del manuale.
 
Cosa fare in caso di perdita di elettrolita dalle batterie?
Evitare il contatto con la pelle e gli occhi, lavare con acqua abbondante e consultare immediatamente un medico.
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
 
Cosa significano i codici di errore visualizzati sul sistema?
I codici di errore sono descritti nel manuale con le relative soluzioni consigliate.
 
Come posso risolvere un errore di comunicazione del contatore di rete?
Controllare le connessioni dei cavi e contattare il supporto tecnico se il problema persiste.
 
Cosa fare se il sistema non si accende?
Verificare le connessioni di alimentazione e consultare il manuale per ulteriori istruzioni.
 
Il sistema segnala un errore di batteria, cosa fare?
Controllare le connessioni della batteria e consultare il manuale per ulteriori istruzioni. Contattare il supporto tecnico se il problema persiste.
 
Come posso diagnosticare un problema di connessione internet?
Verificare la connessione del router e assicurarsi che il sistema sia correttamente configurato. Consultare il manuale per ulteriori istruzioni.
 
Cosa fare in caso di errore di sovratensione?
Spegnere il sistema e verificare le connessioni del generatore fotovoltaico. Consultare il manuale per ulteriori dettagli.
 
Il sistema segnala un errore di temperatura, cosa significa?
Potrebbe indicare un problema di raffreddamento. Assicurarsi che le ventole funzionino correttamente e che non ci siano ostruzioni alle prese d'aria.
SUPPORTO E GARANZIA
 
Come posso contattare il supporto tecnico di LG?
Contattare il numero 02.81.48 5454 o visitare il sito web di LG per ulteriori informazioni.
 
Quali sono i termini di garanzia del sistema?
La garanzia copre difetti di fabbricazione e malfunzionamenti, a condizione che il sistema sia utilizzato e mantenuto correttamente.
 
Dove posso trovare i centri di assistenza autorizzati?
Consultare il sito web di LG per trovare i centri di assistenza autorizzati.
 
Cosa fare in caso di guasto del sistema durante il periodo di garanzia?
Contattare il supporto tecnico per avviare una richiesta di assistenza in garanzia.
ALTRO
 
Il sistema può essere espanso con batterie aggiuntive?
Il limite massimo è di 3 batterie per inverter. E’ possibile aggiungere la terza batteria entro i 200 cicli di lavoro delle prime due.
 
 
Hai bisogno di ulteriore aiuto? Contattaci
 
 
Quando ci contatti per ottenere assistenza, preparati a fornire alcune informazioni essenziali come nome, cognome e indirizzo, codice modello, numero di serie, data di acquisto e una descrizione completa delle tue richieste. Queste informazioni aiuteranno LG a fornirti un' assistenza più rapida.