Traccia il mio ordine

* Obligatoriska fält
Devi inserire il numero d’ordine

Domande frequenti (FAQ)

Q.
Bonus mobili ed elettrodomestici
A.
  • Si può usufruire di una detrazione Irpef del 50% per l'acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici di classe non inferiore classe A per i forni, alla classe E per le lavatrici, le lavasciugatrici e le lavastoviglie, alla classe F per i frigoriferi e i congelatori destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione. L'agevolazione spetta per gli acquisti effettuati entro il 31 dicembre 2024 e può essere richiesta solo da chi realizza un intervento di ristrutturazione edilizia iniziato a partire dal 1° gennaio dell’anno precedente a quello dell’acquisto dei beni.
    La detrazione va ripartita tra gli aventi diritto in 10 quote annuali di pari importo ed è calcolata su un ammontare complessivo non superiore a 8.000 euro per l’anno 2023 e a 5.000 euro per il 2024. Per il 2021 il tetto di spesa su cui calcolare la detrazione era pari a 16.000 euro, mentre per l’anno 2022 era pari a 10.000 euro.
    Per usufruire dell’agevolazione è necessario che la data di inizio lavori sia anteriore a quella in cui sono sostenute le spese per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici. La data di avvio potrà essere provata dalle eventuali abilitazioni amministrative o comunicazioni richieste dalle norme edilizie, dalla comunicazione preventiva all’Asl (indicante la data di inizio dei lavori), se obbligatoria, oppure, per lavori per i quali non siano necessarie comunicazioni o titoli abitativi, da una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà.
    Il contribuente che esegue lavori di ristrutturazione su più unità immobiliari avrà diritto al beneficio più volte. L’importo massimo di spesa va, infatti, riferito a ciascuna unità abitativa oggetto di ristrutturazione.

    Per quali acquisti
    La detrazione spetta per l’acquisto di mobili nuovi grandi elettrodomestici nuovi di classe energetica non inferiore classe A per i forni, alla classe E per le lavatrici, le lavasciugatrici e le lavastoviglie, alla classe F per i frigoriferi e i congelatori, per le apparecchiature per le quali sia prevista l’etichetta energetica.
    A titolo esemplificativo, rientrano tra i mobili agevolabili letti, armadi, cassettiere, librerie, scrivanie, tavoli, sedie, comodini, divani, poltrone, credenze, nonché i materassi e gli apparecchi di illuminazione che costituiscono un necessario completamento dell’arredo dell’immobile oggetto di ristrutturazione.
    Non sono agevolabili, invece, gli acquisti di porte, di pavimentazioni (per esempio, il parquet), di tende e tendaggi, nonché di altri complementi di arredo.
    Per quel che riguarda i grandi elettrodomestici, la norma limita il beneficio all’acquisto delle tipologie dotate di etichetta energetica di classe , non inferiore alla classe A per i forni, alla classe E per le lavatrici, le lavasciugatrici e le lavastoviglie, alla classe F per i frigoriferi e i congelatori, se per quelle tipologie è obbligatoria l’etichetta energetica. L’acquisto di grandi elettrodomestici sprovvisti di etichetta energetica è agevolabile solo se per quella tipologia non sia ancora previsto l’obbligo di etichetta energetica. Rientrano, per esempio, fra i grandi elettrodomestici: frigoriferi, congelatori, lavatrici, lavasciuga, asciugatrici, lavastoviglie, apparecchi di cottura, stufe elettriche, piastre riscaldanti elettriche, forni a microonde, apparecchi elettrici di riscaldamento, radiatori elettrici, ventilatori elettrici, apparecchi per il condizionamento.
    Nell’importo delle spese sostenute per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici possono essere considerate anche le spese di trasporto e di montaggio dei beni acquistati, purché le spese stesse siano state sostenute con le modalità di pagamento richieste per fruire della detrazione (bonifico, carte di credito o di debito).
    La realizzazione di lavori di ristrutturazione sulle parti comuni condominiali consente ai singoli condòmini (che usufruiscono pro quota della relativa detrazione) di detrarre le spese sostenute per acquistare gli arredi delle parti comuni, come guardiole oppure l’appartamento del portiere, ma non consente loro di detrarre le spese per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici per la propria unità immobiliare.
    L’acquisto di mobili o di grandi elettrodomestici è agevolabile anche se i beni sono destinati ad arredare un ambiente diverso dello stesso immobile oggetto di intervento edilizio.

    Adempimenti
    Per avere la detrazione occorre effettuare i pagamenti con bonifico o carta di debito o credito. Non è consentito, invece, pagare con assegni bancari, contanti o altri mezzi di pagamento. Se il pagamento è disposto con bonifico bancario o postale, non è necessario utilizzare quello (soggetto a ritenuta) appositamente predisposto da banche e Poste S.p.a. per le spese di ristrutturazione edilizia.
    La detrazione è ammessa anche se i beni sono stati acquistati con un finanziamento a rate, a condizione che la società che eroga il finanziamento paghi il corrispettivo con le stesse modalità prima indicate e il contribuente abbia una copia della ricevuta del pagamento.
    I documenti da conservare sono:
    l’attestazione del pagamento (ricevuta del bonifico, ricevuta di avvenuta transazione, per i pagamenti con carta di credito o di debito, documentazione di addebito sul conto corrente)
    le fatture di acquisto dei beni, riportanti la natura, la qualità e la quantità dei beni e dei servizi acquisiti.
    Lo scontrino che riporta il codice fiscale dell’acquirente, insieme all’indicazione della natura, della qualità e della quantità dei beni acquistati, è equivalente alla fattura.
    Rispettando tutte queste prescrizioni, la detrazione può essere fruita anche nel caso di mobili e grandi elettrodomestici acquistati all’estero.

    Per maggiori informazioni clicca qui

Q.
1. Come posso effettuare un ordine?
A.
  • Si può usufruire di una detrazione Irpef del 50% per l'acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici di classe non inferiore classe A per i forni, alla classe E per le lavatrici, le lavasciugatrici e le lavastoviglie, alla classe F per i frigoriferi e i congelatori destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione. L'agevolazione spetta per gli acquisti effettuati entro il 31 dicembre 2024 e può essere richiesta solo da chi realizza un intervento di ristrutturazione edilizia iniziato a partire dal 1° gennaio dell’anno precedente a quello dell’acquisto dei beni.
    La detrazione va ripartita tra gli aventi diritto in 10 quote annuali di pari importo ed è calcolata su un ammontare complessivo non superiore a 8.000 euro per l’anno 2023 e a 5.000 euro per il 2024. Per il 2021 il tetto di spesa su cui calcolare la detrazione era pari a 16.000 euro, mentre per l’anno 2022 era pari a 10.000 euro.
    Per usufruire dell’agevolazione è necessario che la data di inizio lavori sia anteriore a quella in cui sono sostenute le spese per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici. La data di avvio potrà essere provata dalle eventuali abilitazioni amministrative o comunicazioni richieste dalle norme edilizie, dalla comunicazione preventiva all’Asl (indicante la data di inizio dei lavori), se obbligatoria, oppure, per lavori per i quali non siano necessarie comunicazioni o titoli abitativi, da una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà.
    Il contribuente che esegue lavori di ristrutturazione su più unità immobiliari avrà diritto al beneficio più volte. L’importo massimo di spesa va, infatti, riferito a ciascuna unità abitativa oggetto di ristrutturazione.

    Per quali acquisti
    La detrazione spetta per l’acquisto di mobili nuovi grandi elettrodomestici nuovi di classe energetica non inferiore classe A per i forni, alla classe E per le lavatrici, le lavasciugatrici e le lavastoviglie, alla classe F per i frigoriferi e i congelatori, per le apparecchiature per le quali sia prevista l’etichetta energetica.
    A titolo esemplificativo, rientrano tra i mobili agevolabili letti, armadi, cassettiere, librerie, scrivanie, tavoli, sedie, comodini, divani, poltrone, credenze, nonché i materassi e gli apparecchi di illuminazione che costituiscono un necessario completamento dell’arredo dell’immobile oggetto di ristrutturazione.
    Non sono agevolabili, invece, gli acquisti di porte, di pavimentazioni (per esempio, il parquet), di tende e tendaggi, nonché di altri complementi di arredo.
    Per quel che riguarda i grandi elettrodomestici, la norma limita il beneficio all’acquisto delle tipologie dotate di etichetta energetica di classe , non inferiore alla classe A per i forni, alla classe E per le lavatrici, le lavasciugatrici e le lavastoviglie, alla classe F per i frigoriferi e i congelatori, se per quelle tipologie è obbligatoria l’etichetta energetica. L’acquisto di grandi elettrodomestici sprovvisti di etichetta energetica è agevolabile solo se per quella tipologia non sia ancora previsto l’obbligo di etichetta energetica. Rientrano, per esempio, fra i grandi elettrodomestici: frigoriferi, congelatori, lavatrici, lavasciuga, asciugatrici, lavastoviglie, apparecchi di cottura, stufe elettriche, piastre riscaldanti elettriche, forni a microonde, apparecchi elettrici di riscaldamento, radiatori elettrici, ventilatori elettrici, apparecchi per il condizionamento.
    Nell’importo delle spese sostenute per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici possono essere considerate anche le spese di trasporto e di montaggio dei beni acquistati, purché le spese stesse siano state sostenute con le modalità di pagamento richieste per fruire della detrazione (bonifico, carte di credito o di debito).
    La realizzazione di lavori di ristrutturazione sulle parti comuni condominiali consente ai singoli condòmini (che usufruiscono pro quota della relativa detrazione) di detrarre le spese sostenute per acquistare gli arredi delle parti comuni, come guardiole oppure l’appartamento del portiere, ma non consente loro di detrarre le spese per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici per la propria unità immobiliare.
    L’acquisto di mobili o di grandi elettrodomestici è agevolabile anche se i beni sono destinati ad arredare un ambiente diverso dello stesso immobile oggetto di intervento edilizio.

    Adempimenti
    Per avere la detrazione occorre effettuare i pagamenti con bonifico o carta di debito o credito. Non è consentito, invece, pagare con assegni bancari, contanti o altri mezzi di pagamento. Se il pagamento è disposto con bonifico bancario o postale, non è necessario utilizzare quello (soggetto a ritenuta) appositamente predisposto da banche e Poste S.p.a. per le spese di ristrutturazione edilizia.
    La detrazione è ammessa anche se i beni sono stati acquistati con un finanziamento a rate, a condizione che la società che eroga il finanziamento paghi il corrispettivo con le stesse modalità prima indicate e il contribuente abbia una copia della ricevuta del pagamento.
    I documenti da conservare sono:
    l’attestazione del pagamento (ricevuta del bonifico, ricevuta di avvenuta transazione, per i pagamenti con carta di credito o di debito, documentazione di addebito sul conto corrente)
    le fatture di acquisto dei beni, riportanti la natura, la qualità e la quantità dei beni e dei servizi acquisiti.
    Lo scontrino che riporta il codice fiscale dell’acquirente, insieme all’indicazione della natura, della qualità e della quantità dei beni acquistati, è equivalente alla fattura.
    Rispettando tutte queste prescrizioni, la detrazione può essere fruita anche nel caso di mobili e grandi elettrodomestici acquistati all’estero.

    Per maggiori informazioni clicca qui

Q.
2. Per effettuare un acquisto devo essere registrato?
A.
  • Le fait d'avoir un compte peut rendre l'expérience plus pratique pour vous, car il vous permet de :
    - Recevoir des offres exclusives et des avantages spéciaux
    - Suivre facilement votre commande
    - Enregistrer facilement vos produits
    - Stocker certains détails tels que votre adresse de livraison préférée pour des paiements plus faciles et plus rapides
    - Obtenir un support client dédié

Q.
3. Come posso rintracciare il mio ordine?
A.
  • Pour créer votre compte sur la boutique en ligne LG :
    - Cliquez sur « Se connecter / S’inscrire » qui se trouve en haut à droite du site lg.com/fr puis sur « Inscrivez-vous maintenant »
    - Renseignez votre adresse e-mail ainsi que les autres informations requise pour votre inscription
    - Validez votre création de compte en cliquant sur « S’inscrire »

Q.
4. Posso richiedere la fattura di un mio ordine?
A.
  • Vous pouvez gérer votre compte et d'autres informations personnelles en suivant à tout moment les étapes suivantes:
    - Connectez vous dans votre espace à l’aide de votre adresse e-mail et votre mot de passe
    - Allez dans la rubrique « Mon profil » afin de visualiser vos informations
    - Cliquez sur « Editer mon profil »
    - Modifier vos informations personnelles
    - Cliquez sur « Enregistrer le profil »

Q.
Posso acquistare il piano Premium care/Premium Care Plus insieme al prodotto sul sito online di LG?
A.
  • Si può usufruire di una detrazione Irpef del 50% per l'acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici di classe non inferiore classe A per i forni, alla classe E per le lavatrici, le lavasciugatrici e le lavastoviglie, alla classe F per i frigoriferi e i congelatori destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione. L'agevolazione spetta per gli acquisti effettuati entro il 31 dicembre 2024 e può essere richiesta solo da chi realizza un intervento di ristrutturazione edilizia iniziato a partire dal 1° gennaio dell’anno precedente a quello dell’acquisto dei beni.
    La detrazione va ripartita tra gli aventi diritto in 10 quote annuali di pari importo ed è calcolata su un ammontare complessivo non superiore a 8.000 euro per l’anno 2023 e a 5.000 euro per il 2024. Per il 2021 il tetto di spesa su cui calcolare la detrazione era pari a 16.000 euro, mentre per l’anno 2022 era pari a 10.000 euro.
    Per usufruire dell’agevolazione è necessario che la data di inizio lavori sia anteriore a quella in cui sono sostenute le spese per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici. La data di avvio potrà essere provata dalle eventuali abilitazioni amministrative o comunicazioni richieste dalle norme edilizie, dalla comunicazione preventiva all’Asl (indicante la data di inizio dei lavori), se obbligatoria, oppure, per lavori per i quali non siano necessarie comunicazioni o titoli abitativi, da una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà.
    Il contribuente che esegue lavori di ristrutturazione su più unità immobiliari avrà diritto al beneficio più volte. L’importo massimo di spesa va, infatti, riferito a ciascuna unità abitativa oggetto di ristrutturazione.

    Per quali acquisti
    La detrazione spetta per l’acquisto di mobili nuovi grandi elettrodomestici nuovi di classe energetica non inferiore classe A per i forni, alla classe E per le lavatrici, le lavasciugatrici e le lavastoviglie, alla classe F per i frigoriferi e i congelatori, per le apparecchiature per le quali sia prevista l’etichetta energetica.
    A titolo esemplificativo, rientrano tra i mobili agevolabili letti, armadi, cassettiere, librerie, scrivanie, tavoli, sedie, comodini, divani, poltrone, credenze, nonché i materassi e gli apparecchi di illuminazione che costituiscono un necessario completamento dell’arredo dell’immobile oggetto di ristrutturazione.
    Non sono agevolabili, invece, gli acquisti di porte, di pavimentazioni (per esempio, il parquet), di tende e tendaggi, nonché di altri complementi di arredo.
    Per quel che riguarda i grandi elettrodomestici, la norma limita il beneficio all’acquisto delle tipologie dotate di etichetta energetica di classe , non inferiore alla classe A per i forni, alla classe E per le lavatrici, le lavasciugatrici e le lavastoviglie, alla classe F per i frigoriferi e i congelatori, se per quelle tipologie è obbligatoria l’etichetta energetica. L’acquisto di grandi elettrodomestici sprovvisti di etichetta energetica è agevolabile solo se per quella tipologia non sia ancora previsto l’obbligo di etichetta energetica. Rientrano, per esempio, fra i grandi elettrodomestici: frigoriferi, congelatori, lavatrici, lavasciuga, asciugatrici, lavastoviglie, apparecchi di cottura, stufe elettriche, piastre riscaldanti elettriche, forni a microonde, apparecchi elettrici di riscaldamento, radiatori elettrici, ventilatori elettrici, apparecchi per il condizionamento.
    Nell’importo delle spese sostenute per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici possono essere considerate anche le spese di trasporto e di montaggio dei beni acquistati, purché le spese stesse siano state sostenute con le modalità di pagamento richieste per fruire della detrazione (bonifico, carte di credito o di debito).
    La realizzazione di lavori di ristrutturazione sulle parti comuni condominiali consente ai singoli condòmini (che usufruiscono pro quota della relativa detrazione) di detrarre le spese sostenute per acquistare gli arredi delle parti comuni, come guardiole oppure l’appartamento del portiere, ma non consente loro di detrarre le spese per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici per la propria unità immobiliare.
    L’acquisto di mobili o di grandi elettrodomestici è agevolabile anche se i beni sono destinati ad arredare un ambiente diverso dello stesso immobile oggetto di intervento edilizio.

    Adempimenti
    Per avere la detrazione occorre effettuare i pagamenti con bonifico o carta di debito o credito. Non è consentito, invece, pagare con assegni bancari, contanti o altri mezzi di pagamento. Se il pagamento è disposto con bonifico bancario o postale, non è necessario utilizzare quello (soggetto a ritenuta) appositamente predisposto da banche e Poste S.p.a. per le spese di ristrutturazione edilizia.
    La detrazione è ammessa anche se i beni sono stati acquistati con un finanziamento a rate, a condizione che la società che eroga il finanziamento paghi il corrispettivo con le stesse modalità prima indicate e il contribuente abbia una copia della ricevuta del pagamento.
    I documenti da conservare sono:
    l’attestazione del pagamento (ricevuta del bonifico, ricevuta di avvenuta transazione, per i pagamenti con carta di credito o di debito, documentazione di addebito sul conto corrente)
    le fatture di acquisto dei beni, riportanti la natura, la qualità e la quantità dei beni e dei servizi acquisiti.
    Lo scontrino che riporta il codice fiscale dell’acquirente, insieme all’indicazione della natura, della qualità e della quantità dei beni acquistati, è equivalente alla fattura.
    Rispettando tutte queste prescrizioni, la detrazione può essere fruita anche nel caso di mobili e grandi elettrodomestici acquistati all’estero.

    Per maggiori informazioni clicca qui

Q.
Posso acquistare il piano premium Care/Premium Care Plus per il prodotto già in mio possesso?
A.
  • Le fait d'avoir un compte peut rendre l'expérience plus pratique pour vous, car il vous permet de :
    - Recevoir des offres exclusives et des avantages spéciaux
    - Suivre facilement votre commande
    - Enregistrer facilement vos produits
    - Stocker certains détails tels que votre adresse de livraison préférée pour des paiements plus faciles et plus rapides
    - Obtenir un support client dédié

Q.
Ho acquistato il piano Lg Premium Care/Plus, ma non ho ancora ricevuto alcuna conferma d'ordine con il numero del piano sottoscritto. Cosa devo fare?
A.
  • Pour créer votre compte sur la boutique en ligne LG :
    - Cliquez sur « Se connecter / S’inscrire » qui se trouve en haut à droite du site lg.com/fr puis sur « Inscrivez-vous maintenant »
    - Renseignez votre adresse e-mail ainsi que les autres informations requise pour votre inscription
    - Validez votre création de compte en cliquant sur « S’inscrire »

Q.
Entro quanto tempo posso acquistare il Piano Premium Care?
A.
  • Vous pouvez gérer votre compte et d'autres informations personnelles en suivant à tout moment les étapes suivantes:
    - Connectez vous dans votre espace à l’aide de votre adresse e-mail et votre mot de passe
    - Allez dans la rubrique « Mon profil » afin de visualiser vos informations
    - Cliquez sur « Editer mon profil »
    - Modifier vos informations personnelles
    - Cliquez sur « Enregistrer le profil »

Q.
Entro quanto tempo posso acquistare il Piano Premium Care Plus?
A.
  • Rendez-vous sur « Se connecter / S’inscrire » :
    - Cliquez sur « mot de passe oublié ? » puis renseignez l’adresse e-mail qui a servi à la création de votre compte
    - Un e-mail de réinitialisation de mot de passe vous sera envoyé sous quelques minutes. Veillez à vérifier dans votre courrier indésirable ou votre dossier spam en cas de non réception.
    - Suivez les instructions dans l’e-mail

Q.
1. Quali sono i metodi di pagamento accettati?
A.
  • Si può usufruire di una detrazione Irpef del 50% per l'acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici di classe non inferiore classe A per i forni, alla classe E per le lavatrici, le lavasciugatrici e le lavastoviglie, alla classe F per i frigoriferi e i congelatori destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione. L'agevolazione spetta per gli acquisti effettuati entro il 31 dicembre 2024 e può essere richiesta solo da chi realizza un intervento di ristrutturazione edilizia iniziato a partire dal 1° gennaio dell’anno precedente a quello dell’acquisto dei beni.
    La detrazione va ripartita tra gli aventi diritto in 10 quote annuali di pari importo ed è calcolata su un ammontare complessivo non superiore a 8.000 euro per l’anno 2023 e a 5.000 euro per il 2024. Per il 2021 il tetto di spesa su cui calcolare la detrazione era pari a 16.000 euro, mentre per l’anno 2022 era pari a 10.000 euro.
    Per usufruire dell’agevolazione è necessario che la data di inizio lavori sia anteriore a quella in cui sono sostenute le spese per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici. La data di avvio potrà essere provata dalle eventuali abilitazioni amministrative o comunicazioni richieste dalle norme edilizie, dalla comunicazione preventiva all’Asl (indicante la data di inizio dei lavori), se obbligatoria, oppure, per lavori per i quali non siano necessarie comunicazioni o titoli abitativi, da una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà.
    Il contribuente che esegue lavori di ristrutturazione su più unità immobiliari avrà diritto al beneficio più volte. L’importo massimo di spesa va, infatti, riferito a ciascuna unità abitativa oggetto di ristrutturazione.

    Per quali acquisti
    La detrazione spetta per l’acquisto di mobili nuovi grandi elettrodomestici nuovi di classe energetica non inferiore classe A per i forni, alla classe E per le lavatrici, le lavasciugatrici e le lavastoviglie, alla classe F per i frigoriferi e i congelatori, per le apparecchiature per le quali sia prevista l’etichetta energetica.
    A titolo esemplificativo, rientrano tra i mobili agevolabili letti, armadi, cassettiere, librerie, scrivanie, tavoli, sedie, comodini, divani, poltrone, credenze, nonché i materassi e gli apparecchi di illuminazione che costituiscono un necessario completamento dell’arredo dell’immobile oggetto di ristrutturazione.
    Non sono agevolabili, invece, gli acquisti di porte, di pavimentazioni (per esempio, il parquet), di tende e tendaggi, nonché di altri complementi di arredo.
    Per quel che riguarda i grandi elettrodomestici, la norma limita il beneficio all’acquisto delle tipologie dotate di etichetta energetica di classe , non inferiore alla classe A per i forni, alla classe E per le lavatrici, le lavasciugatrici e le lavastoviglie, alla classe F per i frigoriferi e i congelatori, se per quelle tipologie è obbligatoria l’etichetta energetica. L’acquisto di grandi elettrodomestici sprovvisti di etichetta energetica è agevolabile solo se per quella tipologia non sia ancora previsto l’obbligo di etichetta energetica. Rientrano, per esempio, fra i grandi elettrodomestici: frigoriferi, congelatori, lavatrici, lavasciuga, asciugatrici, lavastoviglie, apparecchi di cottura, stufe elettriche, piastre riscaldanti elettriche, forni a microonde, apparecchi elettrici di riscaldamento, radiatori elettrici, ventilatori elettrici, apparecchi per il condizionamento.
    Nell’importo delle spese sostenute per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici possono essere considerate anche le spese di trasporto e di montaggio dei beni acquistati, purché le spese stesse siano state sostenute con le modalità di pagamento richieste per fruire della detrazione (bonifico, carte di credito o di debito).
    La realizzazione di lavori di ristrutturazione sulle parti comuni condominiali consente ai singoli condòmini (che usufruiscono pro quota della relativa detrazione) di detrarre le spese sostenute per acquistare gli arredi delle parti comuni, come guardiole oppure l’appartamento del portiere, ma non consente loro di detrarre le spese per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici per la propria unità immobiliare.
    L’acquisto di mobili o di grandi elettrodomestici è agevolabile anche se i beni sono destinati ad arredare un ambiente diverso dello stesso immobile oggetto di intervento edilizio.

    Adempimenti
    Per avere la detrazione occorre effettuare i pagamenti con bonifico o carta di debito o credito. Non è consentito, invece, pagare con assegni bancari, contanti o altri mezzi di pagamento. Se il pagamento è disposto con bonifico bancario o postale, non è necessario utilizzare quello (soggetto a ritenuta) appositamente predisposto da banche e Poste S.p.a. per le spese di ristrutturazione edilizia.
    La detrazione è ammessa anche se i beni sono stati acquistati con un finanziamento a rate, a condizione che la società che eroga il finanziamento paghi il corrispettivo con le stesse modalità prima indicate e il contribuente abbia una copia della ricevuta del pagamento.
    I documenti da conservare sono:
    l’attestazione del pagamento (ricevuta del bonifico, ricevuta di avvenuta transazione, per i pagamenti con carta di credito o di debito, documentazione di addebito sul conto corrente)
    le fatture di acquisto dei beni, riportanti la natura, la qualità e la quantità dei beni e dei servizi acquisiti.
    Lo scontrino che riporta il codice fiscale dell’acquirente, insieme all’indicazione della natura, della qualità e della quantità dei beni acquistati, è equivalente alla fattura.
    Rispettando tutte queste prescrizioni, la detrazione può essere fruita anche nel caso di mobili e grandi elettrodomestici acquistati all’estero.

    Per maggiori informazioni clicca qui

Q.
2. Posso cambiare il metodo di pagamento di un ordine?
A.
  • Le fait d'avoir un compte peut rendre l'expérience plus pratique pour vous, car il vous permet de :
    - Recevoir des offres exclusives et des avantages spéciaux
    - Suivre facilement votre commande
    - Enregistrer facilement vos produits
    - Stocker certains détails tels que votre adresse de livraison préférée pour des paiements plus faciles et plus rapides
    - Obtenir un support client dédié

Q.
3. Come posso acquistare un prodotto con IVA agevolata al 4%?
A.
  • Pour créer votre compte sur la boutique en ligne LG :
    - Cliquez sur « Se connecter / S’inscrire » qui se trouve en haut à droite du site lg.com/fr puis sur « Inscrivez-vous maintenant »
    - Renseignez votre adresse e-mail ainsi que les autres informations requise pour votre inscription
    - Validez votre création de compte en cliquant sur « S’inscrire »

Q.
4. Posso richiedere la fattura di un mio ordine?
A.
  • Vous pouvez gérer votre compte et d'autres informations personnelles en suivant à tout moment les étapes suivantes:
    - Connectez vous dans votre espace à l’aide de votre adresse e-mail et votre mot de passe
    - Allez dans la rubrique « Mon profil » afin de visualiser vos informations
    - Cliquez sur « Editer mon profil »
    - Modifier vos informations personnelles
    - Cliquez sur « Enregistrer le profil »

Q.
1. Cosa devo fare se i prodotti che ho ordinato arrivano danneggiati?
A.
  • Se l'imballaggio del prodotto arriva danneggiato al momento della consegna, è consigliabile aprire il prodotto alla presenza del corriere per verificarne il contenuto; è comunque possibile rifiutare il prodotto al momento della consegna. Se, tuttavia il pacco è intatto, ma all'interno sono presenti prodotti danneggiati, è necessario contattare il nostro Servizio Clienti al numero 02.81485454 . La procedura di reso può essere attivata solo entro 14 giorni dalla data di consegna dell'ordine.

Q.
2. Cosa devo fare se la mia spedizione è stata persa?
A.
  • Contatta il nostro centro di assistenza clienti al numero 02.81485454 e comunica il numero di tracking della spedizione.

Q.
3. Cosa devo fare se il corriere non mi trova a casa al momento della consegna?
A.
  • Se il corriere effettua un tentativo di consegna senza successo (non riesce a trovare nessuno a casa), emetterà un avviso di tentata consegna in cui viene segnalato il numero della filiale da contattare per concordare un'ulteriore consegna.

Q.
4. Che tipologie di consegna sono disponibili?
A.
  • CONSEGNA STANDARD (fronte strada) per i prodotti di "piccole dimensioni": TV inferiori ai 48 pollici, prodotti audio e video, piccoli elettrodomestici, notebook, monitor inferiori ai 45 pollici, videoproiettori, e climatizzatori.
    CONSEGNA CON INSTALLAZIONE (consegna al piano su appuntamento, disinballo, collegamento ed eventuale installazione) per i prodotti di "grandi dimensioni": TV uguali o superiori ai 48 pollici, grandi elettrodomestici e monitor uguali o superiori ai 45 pollici.

Q.
5. Quanto costa la consegna?
A.
  • La consegna è gratuita per tutti gli ordini effettuati su LG Online Shop.

    La consegna è disponibile esclusivamente all’interno del territorio italiano, fatte salve alcune zone espressamente escluse come riportato sul sito.
    Nel caso di consegne e/o installazioni in zone disagiate o comunque che richiedano modalità particolari (es. montascale o simili) LG potrebbe richiedere costi aggiuntivi di consegna e/o installazione ed eventuali promozioni per consegna o installazione gratuita non troveranno applicazione. Consulta la lista delle zone disagiate qui

Q.
Cosa comprende l'installazione?
A.
  • l servizi di installazione sono differenti a seconda delle categorie di prodotti in questione, come di seguito illustrato.

    I prodotti per cui si offre il servizio di installazione sono: TV uguali o superiori ai 48 pollici, grandi elettrodomestici (frigorifero, lavatrice, lavasciuga, asciugatrice, lavastoviglie) e monitor uguali o superiori ai 45 pollici.

    Sono esclusi dal servizio di installazione le seguenti categorie di prodotto: piccoli elettrodomestici (aspirapolvere e microonde), notebook, monitor inferiori ai 45 pollici e climatizzatori.

    A prescindere dal servizio prestato, l’installazione potrà essere eseguita solo in presenza di condizioni di sicurezza per il nostro personale e secondo le specifiche applicabili al prodotto. Nel caso di installazione di prodotti TV a muro, l’utente è tenuto a garantire la conformità della superficie di installazione (taluni modelli potrebbero essere soggetti a particolari restrizioni o condizioni. Rivolgersi al nostro servizio clienti per maggiori informazioni sulle specifiche di installazione a muro). Nel caso venissero riscontrate condizioni di non conformità, il nostro personale potrebbe rifiutarsi di procedere con l'installazione.

    Per i prodotti Elettrodomestici l’installazione comprende:
    • Rimozione dall'imballaggio
    • Allacciamento del tubo di carico acqua ad un rubinetto (esclusi i prodotti Frigoriferi)
    • Allacciamento del tubo di scarico acqua ad uno scarico murale dotato di apposito sfiato in aria, oppure al sifone dello scarico del lavello (esclusi i prodotti Frigoriferi)
    • Montaggio pannello (solo per Lavastoviglie ad incasso)
    • Rimozione dei fermi di bloccaggio se presenti
    • Collegamento alla presa elettrica del cavo di alimentazione in dotazione del prodotto
    • Prova di scarico e carico acqua se previsto
    • Ritiro e smaltimento dell’usato se selezionato il servizio al momento dell’acquisto: secondo normativa RAEE, D.Lgs 49/2014, e trasporto negli appositi Centri di Raccolta

    Sono esclusi in ogni caso lavori di falegnameria, di idraulica, salvo diversamente specificato e tutti quei servizi che rientrano tra i servizi accessori non inclusi nei costi base dell’installazione certificata. Sono inoltre esclusi i servizi di impilaggio per lavatrici e asciugartici.
    I servizi di installazione ed allacciamento vengono eseguiti secondo le norme vigenti. I servizi sono effettuati esclusivamente su impianti preesistenti (elettrico/idrico/gas) perfettamente funzionanti e rispondenti alle normative di sicurezza vigenti.

    Per i prodotti TV l’installazione comprende:
    • Rimozione dall'imballaggio
    • Collegamento alla presa elettrica del cavo di alimentazione in dotazione del prodotto
    • Sintonizzazione dei Canali TV
    • Ritiro e smaltimento dell’usato se selezionato il servizio al momento dell’acquisto: secondo normativa RAEE, D.Lgs 49/2014, e trasporto negli appositi Centri di Raccolta

    Per i prodotti della famiglia OLED G sono compresi anche:
    • Montaggio a parete
    • Spiegazione delle principali funzioni e possibile collegamento alla rete Wi-Fi
    • Collegamento a eventuali dispositivi in possesso del cliente (decoder, impianto audio, miracast)

    Gli accessori funzionali all’installazione del prodotto come staffe a muro, spine, adattatori, cavi e prolunghe, dovranno essere messi a disposizione dal cliente al momento della consegna. Sono esclusi in ogni caso lavori di falegnameria, di muratura e tutti quei servizi che rientrano tra i servizi accessori non inclusi nei costi base dell’installazione certificata.
    I servizi di installazione ed allacciamento vengono eseguiti secondo le norme vigenti. I servizi sono effettuati esclusivamente su impianti preesistenti perfettamente funzionanti e rispondenti alle normative di sicurezza vigenti.

    Il servizio di spedizione e installazione è gratuito in tutta Italia ad esclusione delle zone disagiate.
    Consulta la lista qui
    Nel caso di consegne e/o installazioni in zone disagiate o comunque che richiedano modalità particolari (es. montascale o simili) LG potrebbe richiedere costi aggiuntivi di consegna e/o installazione ed eventuali promozioni per consegna o installazione gratuita non troveranno applicazione. Consulta la lista delle zone disagiate qui

Q.
1. Come posso cancellare un ordine?
A.
  • l servizi di installazione sono differenti a seconda delle categorie di prodotti in questione, come di seguito illustrato.

    I prodotti per cui si offre il servizio di installazione sono: TV uguali o superiori ai 48 pollici, grandi elettrodomestici (frigorifero, lavatrice, lavasciuga, asciugatrice, lavastoviglie) e monitor uguali o superiori ai 45 pollici.

    Sono esclusi dal servizio di installazione le seguenti categorie di prodotto: piccoli elettrodomestici (aspirapolvere e microonde), notebook, monitor inferiori ai 45 pollici e climatizzatori.

    A prescindere dal servizio prestato, l’installazione potrà essere eseguita solo in presenza di condizioni di sicurezza per il nostro personale e secondo le specifiche applicabili al prodotto. Nel caso di installazione di prodotti TV a muro, l’utente è tenuto a garantire la conformità della superficie di installazione (taluni modelli potrebbero essere soggetti a particolari restrizioni o condizioni. Rivolgersi al nostro servizio clienti per maggiori informazioni sulle specifiche di installazione a muro). Nel caso venissero riscontrate condizioni di non conformità, il nostro personale potrebbe rifiutarsi di procedere con l'installazione.

    Per i prodotti Elettrodomestici l’installazione comprende:
    • Rimozione dall'imballaggio
    • Allacciamento del tubo di carico acqua ad un rubinetto (esclusi i prodotti Frigoriferi)
    • Allacciamento del tubo di scarico acqua ad uno scarico murale dotato di apposito sfiato in aria, oppure al sifone dello scarico del lavello (esclusi i prodotti Frigoriferi)
    • Montaggio pannello (solo per Lavastoviglie ad incasso)
    • Rimozione dei fermi di bloccaggio se presenti
    • Collegamento alla presa elettrica del cavo di alimentazione in dotazione del prodotto
    • Prova di scarico e carico acqua se previsto
    • Ritiro e smaltimento dell’usato se selezionato il servizio al momento dell’acquisto: secondo normativa RAEE, D.Lgs 49/2014, e trasporto negli appositi Centri di Raccolta

    Sono esclusi in ogni caso lavori di falegnameria, di idraulica, salvo diversamente specificato e tutti quei servizi che rientrano tra i servizi accessori non inclusi nei costi base dell’installazione certificata. Sono inoltre esclusi i servizi di impilaggio per lavatrici e asciugartici.
    I servizi di installazione ed allacciamento vengono eseguiti secondo le norme vigenti. I servizi sono effettuati esclusivamente su impianti preesistenti (elettrico/idrico/gas) perfettamente funzionanti e rispondenti alle normative di sicurezza vigenti.

    Per i prodotti TV l’installazione comprende:
    • Rimozione dall'imballaggio
    • Collegamento alla presa elettrica del cavo di alimentazione in dotazione del prodotto
    • Sintonizzazione dei Canali TV
    • Ritiro e smaltimento dell’usato se selezionato il servizio al momento dell’acquisto: secondo normativa RAEE, D.Lgs 49/2014, e trasporto negli appositi Centri di Raccolta

    Per i prodotti della famiglia OLED G sono compresi anche:
    • Montaggio a parete
    • Spiegazione delle principali funzioni e possibile collegamento alla rete Wi-Fi
    • Collegamento a eventuali dispositivi in possesso del cliente (decoder, impianto audio, miracast)

    Gli accessori funzionali all’installazione del prodotto come staffe a muro, spine, adattatori, cavi e prolunghe, dovranno essere messi a disposizione dal cliente al momento della consegna. Sono esclusi in ogni caso lavori di falegnameria, di muratura e tutti quei servizi che rientrano tra i servizi accessori non inclusi nei costi base dell’installazione certificata.
    I servizi di installazione ed allacciamento vengono eseguiti secondo le norme vigenti. I servizi sono effettuati esclusivamente su impianti preesistenti perfettamente funzionanti e rispondenti alle normative di sicurezza vigenti.

    Il servizio di spedizione e installazione è gratuito in tutta Italia ad esclusione delle zone disagiate.
    Consulta la lista qui
    Nel caso di consegne e/o installazioni in zone disagiate o comunque che richiedano modalità particolari (es. montascale o simili) LG potrebbe richiedere costi aggiuntivi di consegna e/o installazione ed eventuali promozioni per consegna o installazione gratuita non troveranno applicazione. Consulta la lista delle zone disagiate qui

Q.
2. Che cos'è il diritto di recesso?
A.
  • Nous ajoutons fréquemment des produits dans notre Boutique en Ligne et proposons également de nouvelles ventes et promotions, alors revenez souvent pour découvrir de nouveaux produits et des offres intéressantes.

Q.
3. Posso restituire un prodotto?
A.
  • Vous pouvez contacter notre service client en appelant le 0 800 99 55 55, choix 2 ou nous contacter par e-mail via https://www.lg.com/fr/support/email.
    Notre service client est disponible uniquement du lundi au vendredi de 9h à19h et le samedi de 9h à 13h (service et appel gratuits).
    Le service client n'est pas disponible les dimanches et jours fériés.

Q.
4. Come faccio a restituire un prodotto?
A.
Q.
5. Come avviene il rimborso a seguito del recesso?
A.
Q.
1. Che cosa sono i RAEE?
A.
  • l servizi di installazione sono differenti a seconda delle categorie di prodotti in questione, come di seguito illustrato.

    I prodotti per cui si offre il servizio di installazione sono: TV uguali o superiori ai 48 pollici, grandi elettrodomestici (frigorifero, lavatrice, lavasciuga, asciugatrice, lavastoviglie) e monitor uguali o superiori ai 45 pollici.

    Sono esclusi dal servizio di installazione le seguenti categorie di prodotto: piccoli elettrodomestici (aspirapolvere e microonde), notebook, monitor inferiori ai 45 pollici e climatizzatori.

    A prescindere dal servizio prestato, l’installazione potrà essere eseguita solo in presenza di condizioni di sicurezza per il nostro personale e secondo le specifiche applicabili al prodotto. Nel caso di installazione di prodotti TV a muro, l’utente è tenuto a garantire la conformità della superficie di installazione (taluni modelli potrebbero essere soggetti a particolari restrizioni o condizioni. Rivolgersi al nostro servizio clienti per maggiori informazioni sulle specifiche di installazione a muro). Nel caso venissero riscontrate condizioni di non conformità, il nostro personale potrebbe rifiutarsi di procedere con l'installazione.

    Per i prodotti Elettrodomestici l’installazione comprende:
    • Rimozione dall'imballaggio
    • Allacciamento del tubo di carico acqua ad un rubinetto (esclusi i prodotti Frigoriferi)
    • Allacciamento del tubo di scarico acqua ad uno scarico murale dotato di apposito sfiato in aria, oppure al sifone dello scarico del lavello (esclusi i prodotti Frigoriferi)
    • Montaggio pannello (solo per Lavastoviglie ad incasso)
    • Rimozione dei fermi di bloccaggio se presenti
    • Collegamento alla presa elettrica del cavo di alimentazione in dotazione del prodotto
    • Prova di scarico e carico acqua se previsto
    • Ritiro e smaltimento dell’usato se selezionato il servizio al momento dell’acquisto: secondo normativa RAEE, D.Lgs 49/2014, e trasporto negli appositi Centri di Raccolta

    Sono esclusi in ogni caso lavori di falegnameria, di idraulica, salvo diversamente specificato e tutti quei servizi che rientrano tra i servizi accessori non inclusi nei costi base dell’installazione certificata. Sono inoltre esclusi i servizi di impilaggio per lavatrici e asciugartici.
    I servizi di installazione ed allacciamento vengono eseguiti secondo le norme vigenti. I servizi sono effettuati esclusivamente su impianti preesistenti (elettrico/idrico/gas) perfettamente funzionanti e rispondenti alle normative di sicurezza vigenti.

    Per i prodotti TV l’installazione comprende:
    • Rimozione dall'imballaggio
    • Collegamento alla presa elettrica del cavo di alimentazione in dotazione del prodotto
    • Sintonizzazione dei Canali TV
    • Ritiro e smaltimento dell’usato se selezionato il servizio al momento dell’acquisto: secondo normativa RAEE, D.Lgs 49/2014, e trasporto negli appositi Centri di Raccolta

    Per i prodotti della famiglia OLED G sono compresi anche:
    • Montaggio a parete
    • Spiegazione delle principali funzioni e possibile collegamento alla rete Wi-Fi
    • Collegamento a eventuali dispositivi in possesso del cliente (decoder, impianto audio, miracast)

    Gli accessori funzionali all’installazione del prodotto come staffe a muro, spine, adattatori, cavi e prolunghe, dovranno essere messi a disposizione dal cliente al momento della consegna. Sono esclusi in ogni caso lavori di falegnameria, di muratura e tutti quei servizi che rientrano tra i servizi accessori non inclusi nei costi base dell’installazione certificata.
    I servizi di installazione ed allacciamento vengono eseguiti secondo le norme vigenti. I servizi sono effettuati esclusivamente su impianti preesistenti perfettamente funzionanti e rispondenti alle normative di sicurezza vigenti.

    Il servizio di spedizione e installazione è gratuito in tutta Italia ad esclusione delle zone disagiate.
    Consulta la lista qui
    Nel caso di consegne e/o installazioni in zone disagiate o comunque che richiedano modalità particolari (es. montascale o simili) LG potrebbe richiedere costi aggiuntivi di consegna e/o installazione ed eventuali promozioni per consegna o installazione gratuita non troveranno applicazione. Consulta la lista delle zone disagiate qui

Q.
2. Vorrei acquistare un prodotto (ad esempio, un frigorifero o una lavatrice), chi si occuperà di ritirare e smaltire il mio vecchio prodotto?
A.
  • Nous ajoutons fréquemment des produits dans notre Boutique en Ligne et proposons également de nouvelles ventes et promotions, alors revenez souvent pour découvrir de nouveaux produits et des offres intéressantes.

Q.
3. Che cos'è il ritiro dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche "1 contro 1"?
A.
  • Vous pouvez contacter notre service client en appelant le 0 800 99 55 55, choix 2 ou nous contacter par e-mail via https://www.lg.com/fr/support/email.
    Notre service client est disponible uniquement du lundi au vendredi de 9h à19h et le samedi de 9h à 13h (service et appel gratuits).
    Le service client n'est pas disponible les dimanches et jours fériés.

Q.
4. Ho richiesto il ritiro dell'usato, cosa devo fare ora?
A.
Q.
5. Che cos'è a garanzia legale di conformità?
A.